Fondazione SAFE è orgogliosa di supportare iniziative volte a migliorare la sicurezza globale, la governance e il rafforzamento delle istituzioni. Nell’ambito del programma dell’International Centre on Asset Recovery (ICAR), abbiamo svolto un ruolo chiave nella realizzazione di uno Studio Qualitativo per valutare l’impatto a lungo termine dei programmi di formazione ICAR.
Uno studio innovativo per valutare l’efficacia della formazione
I programmi di formazione ICAR sono stati fondamentali per fornire ai professionisti gli strumenti e le metodologie necessarie a contrastare in modo efficace i crimini economici e finanziari. Dal 2017, ICAR ha misurato sistematicamente l’impatto delle sue iniziative formative. Tuttavia, per perfezionare ulteriormente questo processo, è stata introdotta una nuova metodologia che combina valutazioni quantitative e qualitative.
In questo contesto, Fondazione SAFE ha guidato lo Studio Qualitativo, che offre un’analisi approfondita dell’efficacia della formazione attraverso il punto di vista dei professionisti che hanno partecipato ai corsi tra il 2021 e il 2023. Lo studio, condotto tramite interviste semi-strutturate, ha valutato come le conoscenze acquisite vengano applicate nella pratica, contribuendo a miglioramenti istituzionali e al potenziamento delle capacità a lungo termine.
Principali Risultati: Benefici Tangibili e Impatto Duraturo
Lo studio ha evidenziato prove significative dei benefici duraturi dei programmi di formazione ICAR:
-
Alta Retenzione e Rilevanza: I partecipanti hanno dimostrato una notevole capacità di ricordare i contenuti chiave della formazione anche a distanza di tempo, confermando l’utilità pratica delle conoscenze trasmesse.
-
Applicazione Pratica: Le competenze apprese sono state integrate nel lavoro quotidiano, migliorando le indagini finanziarie, i processi di recupero dei beni e la cooperazione interistituzionale.
-
Diffusione della Conoscenza: L’impatto della formazione si è esteso oltre i singoli partecipanti, con la trasmissione delle conoscenze a 8-15 colleghi per ogni partecipante, rafforzando così l’efficacia istituzionale.
-
Espansione della Rete Professionale: La formazione ha favorito la creazione di solide reti di contatti, migliorando la collaborazione tra le agenzie e la condivisione di informazioni, elementi cruciali per il contrasto alla corruzione e ai crimini finanziari.
Il Ruolo di Fondazione SAFE nello Sviluppo delle Metodologie di Formazione
Grazie alla nostra esperienza nella ricerca e nella valutazione d’impatto, abbiamo contribuito a perfezionare il quadro di valutazione dei programmi formativi di ICAR. Le informazioni raccolte permetteranno di migliorare ulteriormente le strategie formative, rendendo i futuri programmi ancora più efficaci nel rafforzare la resilienza istituzionale e lo stato di diritto.
Attraverso il nostro impegno nei settori della sicurezza, della governance e della valutazione della formazione, Fondazione SAFE continuerà a sostenere gli sforzi globali per contrastare i crimini finanziari, rafforzare le istituzioni e promuovere la cooperazione internazionale.