Fondazione SAFE è lieta di annunciare la sua collaborazione con il European Security and Defence College (ESDC) per l’organizzazione del Pre-Deployment Training per le Missioni e Operazioni della Politica di Sicurezza e Difesa Comune (CSDP). Il corso si svolgerà a Bruxelles dal 5 al 9 maggio 2025 e sarà dedicato al personale già selezionato per una missione o operazione CSDP.

Un Ruol14o Riconosciuto nella Formazione per la Sicurezza e la Difesa

Dal 2021, Fondazione SAFE è un membro a pieno titolo della rete di istituti di formazione dell’ESDC, un riconoscimento del suo ruolo di primo piano nella formazione in materia di sicurezza a livello europeo. Questa collaborazione strategica consente a SAFE di contribuire attivamente allo sviluppo di programmi formativi avanzati nel settore della sicurezza e della difesa, tra cui il HEAT – Hostile Environment Awareness Training e il Pre-Deployment Training.

Negli anni, SAFE ha consolidato la sua esperienza nella formazione di operatori destinati a contesti operativi complessi, fornendo strumenti e competenze essenziali per affrontare le sfide delle missioni internazionali. L’obiettivo è garantire che il personale inviato nelle missioni CSDP sia adeguatamente preparato ad affrontare con efficacia e sicurezza le situazioni più critiche.

Obiettivi del Corso

Il Pre-Deployment Training è concepito per:

  • Completare la formazione nazionale pre-missione, integrandola con una prospettiva europea;
  • Armonizzare la cultura gestionale delle missioni CSDP, garantendo un approccio coerente e condiviso;
  • Favorire una rapida integrazione e migliorare la prontezza operativa del personale selezionato.

Attraverso un approccio pratico e multidisciplinare, il corso consente ai partecipanti di approfondire la comprensione dei principi di funzionamento delle missioni CSDP, di acquisire conoscenze aggiornate sulle politiche e sugli strumenti a disposizione per il raggiungimento del mandato e di familiarizzare con l’ambiente operativo delle missioni. Inoltre, il programma favorisce lo sviluppo di un’identità europea condivisa, promuovendo lo spirito di cooperazione e una visione comune tra i partecipanti.

Un elemento chiave del corso è l’utilizzo di scenari realistici e simulazioni operative, che permettono ai partecipanti di testare le competenze acquisite in situazioni pratiche. Grazie all’impiego di esperti del settore e formatori qualificati, i partecipanti riceveranno una preparazione mirata, orientata all’efficacia sul campo.

Iscrizioni Aperte

Le iscrizioni al corso sono già aperte. Per maggiori informazioni e dettagli sul programma, vi invitiamo a visitare la pagina Goalkeeper del Servizio europeo per l’azione esterna (EEAS).

Fondazione SAFE continua il suo impegno per una formazione di eccellenza, contribuendo alla sicurezza e alla difesa a livello internazionale.