La scorsa settimana, la Joint Activity tenutasi a Dortmund e ospitata dalla Dortmund Fire Brigade (FDDO) ha rappresentato una tappa fondamentale per il progetto eNOVATION. L’evento ha riunito operatori di primo intervento, esperti tecnici e partner di progetto con l’obiettivo di testare e perfezionare procedure e tecnologie innovative volte a migliorare la capacità di risposta alle emergenze CBRN (Chimiche, Biologiche, Radiologiche e Nucleari).

Avviato nel settembre 2024, eNOVATION è un progetto finanziato dall’Unione Europea della durata di tre anni, coordinato dal National Crisis Centre e sviluppato con il contributo di 22 partner provenienti da 16 Paesi. L’iniziativa mira a rafforzare la preparazione degli operatori di primo intervento di fronte ai rischi chimici e biologici, fornendo loro strumenti innovativi per la formazione, dispositivi di rilevazione intuitivi e soluzioni avanzate per il miglioramento della consapevolezza situazionale.

L’incontro di Dortmund ha permesso di testare e validare soluzioni d’avanguardia nel campo CBRN attraverso un’intensa attività di formazione pratica sull’uso di tecnologie avanzate per il rilevamento e la decontaminazione, un’esercitazione funzionale dal vivo con la simulazione di un’evacuazione di massa, la verifica delle procedure Bullseye per il supporto alle emergenze e il rafforzamento della collaborazione intersettoriale, favorendo il networking tra i principali attori del settore.

Fondazione SAFE riveste un ruolo chiave nel progetto, guidando il Work Package 5 (WP5), dedicato allo sviluppo di metodologie per esercitazioni CB/T e alla sperimentazione tecnologica. L’obiettivo è elaborare il primo protocollo armonizzato a livello europeo per la valutazione delle esercitazioni CB/T, standardizzare le migliori pratiche per la formazione e i test CBRN, testare i protocolli in scenari reali sia all’interno che all’esterno dell’Unione Europea e potenziare i Centri di Addestramento CBRN, migliorando l’integrazione delle tecnologie e la qualità della formazione. Attraverso una roadmap strutturata, metodologie di formazione avanzate e processi di valutazione rigorosi, Fondazione SAFE contribuisce in modo significativo al successo del progetto eNOVATION, rafforzando la capacità di risposta alle crisi CBRN a livello internazionale.